Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo report da Andrea Masseroni.
Un ringraziamento particolare a Francesco Ingemi, maestro dell’Associazione Ronin Ki-Aikido Vercelli, per le belle foto che accompagnano l’articolo.
…Perchè svegliarsi alla mattina per andare a Vercelli a praticare con il Doshu e gli altri amici che condividono con te la stessa passione che ti muove da anni e con il tempo non ha fatto che crescere?

Ni-ten: i due cieli nella “Terra d’acque”
Ovviamente arrivo in ritardo sul tatami, ma rivedo Sven, che aspetta con ansia l’esame per il terzo dan, chissà se sia mai stato qualcosa che ha voluto di più di questo grado? In questi pochi anni che lo conosco ho trovato in lui una vera e autentica passione per la pratica e per l’ amicizia nelle persone che frequenta.
La mattinata procede con la pratica e sul tatami ho il piacere di confrontarmi con vecchi amici, uno di questi lo trovo molto migliorato, sono anche un pò invidioso ma contento, era da molto che non lo incontravo e praticavo con lui.
E poi ci sono gli amici che si trovano oltre il Rubicone, sempre molto simpatici a differenza di noi uomini della pianura.

E poi dice che a fare aikido non ci si diverte…
Per l’A.S.D. Ronin Ki-Aikido Vercelli
https://www.facebook.com/roninvercelli/
http://www.ronin-kiaikido.it/