
Il Maestro Mario Peloni Shihan durante una proiezione
Oggi ricorreva il nostro appuntamento annuale per la lezione federale dedicata agli Istruttori della nostra
associazione. Appuntamento un pò snobbato dai più e smarcato spesso come routine necessaria. Invece,
a dispetto di chi è rimasto al bar, è stata una bella occasione di pratica collettiva.
Abbiamo proprio
praticato insieme, abbiamo lasciato spazio solo ai punti di vista e alle esperienze dei due insegnati: Mario
Peloni e Davide Rizzi che hanno gestito le 3 h di lezione.
Lo spirito era buono, tutti avevamo voglia di praticare e quindi, anche se era una piovosa domenica di
novembre, abbiamo trovato il modo di riscoprire,migliorandola, la voglia di praticare.
Ribadisco il
concetto, personale, che condividere le esperienze le valorizza e sopratutto in Aikido ci permette di
ampliare orizzonti che si avvicinano.

Il Maestro Davide Rizzi durante la prima lezione della mattina
Abbiamo cercato nuove relazioni con Ukemi attraverso il 5° tzuzuki waza con Davide e approfondito come lavorare senza l’uso compulsivo delle mani.
Abbiamo ripercorso con la sapienza di Mario gli ultimi
sviluppi su katatori visti con il Doshu .
Una buona occasione di praticare Aikido con amici e credo un’ opportunità di sviluppare la nostra
disciplina.
(Grazie a Francesco Ingemi per le foto)

La foto di gruppo, pochi ma buoni!