Ki No Nagare nasce a Marzo 2016 quasi come reazione ad un evento tragico e ad un momento per noi molto travagliato sia sul tatami che fuori.
Con il tempo è diventato qualcosa di più, non solo per noi tre ma, come abbiamo avuto modo di scoprire in questi anni, anche per molte altre persone con le quali condividiamo sia i pensieri che le esperienze sul tatami.
Gli articoli che pubblichiamo sono frutto del tempo che riusciamo a dedicare a questa iniziativa e del nostro sentire, per cui crediamo che già da essi traspaia molto di come noi viviamo la pratica, tuttavia da qualche tempo avevamo l’idea di dare una visione ancora più chiara del nostro modo di intendere il Ki Aikido, per quanto ci è possibile.
Lo scopo è sempre lo stesso, offrire spunti, creare occasioni di discussione e di incontro.
Per questo abbiamo deciso di pubblicare una sorta di dichiarazione di intenti, di esporre pubblicamente ed in modo diretto il nostro punto di vista sulla pratica, ovvero abbiamo elaborato un Manifesto, anzi un Aiki Manifesto.
Potete trovare la prima versione a questo link, sentitevi liberi di condividerla, di scriverci per dirci cosa ne pensate o di prenderla come spunto per creare qualcosa di vostro.